Stats Tweet

Marsh, James.

Medico e chimico inglese. Svolse dapprima l'attività di medico a Dublino e in seguito venne assunto presso l'arsenale di Woolwich, dove si occupò di chimica analitica. A lui si deve l'invenzione dell'apparecchio mediante il quale si possono rilevare anche le più minuscole dosi di arsenico contenute nelle sostanze organiche (Londra 1794 - Woolwich 1846). ║ Lega di M.: lega per resistenze elettriche, composta per l'80% di ferro e per il 20% di cromo. ║ Prova di M.: esame chimico usato in medicina legale per la rilevazione della presenza dell'arsenico in una data sostanza. Si introduce in una bottiglia di vetro una certa quantità della sostanza che si sospetta contenere arsenico, mentre nella stessa bottiglia si sta sviluppando idrogeno, per azione dell'acido solforico sullo zinco puro. Ne risulta un gas, l'arseniato d'idrogeno, il quale fuoriesce attraverso un tubo molto stretto e, all'apertura di questo, si accende; se avvicinando alla fiamma una lastra di porcellana, si forma su questa un velo color acciaio, significa che la sostanza contiene effettivamente dell'arsenico.